Il sistema di controllo anti-mix, chiamato Metascan 2D, è basato su uno scanner industriale di codici a barre che, grazie a un sistema flessibile, è in grado di identificare e correggere qualsiasi tipo di sovrapposizione di dati variabili sui processi di confezionamento.
Metascan 2D è stato sviluppato per essere integrato a bordo di macchine per l’imballaggio. Lo scanner di codici a barre consente di verificare i codici identificativi sugli imballi, processati su più macchine contemporaneamente (come incartonatrici ed etichettatrici).
Il sistema di controllo anti-mix è essenzialmente composto da 3 elementi: un’unità di elaborazione con touchscreen HMI integrato, un numero di lettori di codici a barre per codici 1D e 2D e una serie di sensori di visione artificiale integrati a bordo della macchina.
Ad ogni ciclo di confezionamento viene effettuata la verifica di possibili sovrapposizioni e di elementi non conformi utilizzati nel processo di confezionamento. Ciò avviene grazie alla verifica dei codici identificativi su tutti gli elementi del packaging (flaconi, astucci, etichette ecc..). È possibile effettuare un’ispezione aggiuntiva che verifichi la corretta posizione di un determinato elemento stampato, oppure la presenza di un’area vuota in cui non è avvenuta alcuna stampa (come inserti non stampati).
Per le operazioni di confezionamento manuale è disponibile una versione portatile dello scanner Metascan 2D.